INTRODUZIONE
Il Decreto Legislativo 271/99, tra le sue principali
prescrizioni, ai fini del conseguimento della sicurezza
e salute dei lavoratori a bordo delle navi, dà una
forte importanza all'aspetto informativo e formativo
da assicurare a ogni lavoratore.
La conoscenza di un rischio e la sua prevenzione
vale una vita.
Spesso
si dà poca importanza al pericolo derivante dall'uso
di alcune sostanze che apparentemente si presentano
familiarmente innocue, mentre per le loro caratteristiche
chimiche e merceologiche nascondono gravi pericoli
alla salute.
Il Decreto, infatti, impone una precisa informazione
sull'uso a bordo delle sostanze pericolose.
Questo
manuale, oltre ad analizzare tutte le situazioni
inerenti l'uso di queste sostanze, riserva particolare
attenzione anche ai rischi derivanti dal ritrovamento
accidentale nelle reti di ordigni bellici o altre
sostanze pericolose per l'uomo.
Tale problematica
è trattata con precisi riferimenti alle norme di comportamento
suggerite dallo Stato Maggiore della Marina, cui va un particolare
ringraziamento. Inoltre il manuale viene arricchito da una significativa
documentazione fotografica di ordigni che più probabilmente possono
ritrovarsi nelle reti, durante le operazione del loro salpamento.
Task Force di progetto