Corso d'Italia, 92
00198 Roma (RM)
News
18/04/2025
La conferenza Stato –Regioni, nella seduta del 17 aprile 2025, ha approvato l'Accordo finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, in attuazione di quanto previsto [..]
10/02/2025
Alla fine del 2024, INAIL ha pubblicato un nuovo manuale intitolato “Azioni di primo soccorso in caso di contatto con agenti chimici”. Il documento è stato realizzato dal Laboratorio di sorveglianza sanitaria e promozione della salute del [..]
26/11/2024
Per Giovedì 28 novembre 2024 è stata nuovamente convocata la Conferenza Stato-Regioni per l'approvazione del nuovo Accordo Stato-Regioni finalizzato, a norma del novellato art. 37, comma 2, del DL.gs 81/2008 a rimodulare i percorsi formativi in [..]
08/11/2024
La Conferenza Stato Regioni, convocata per il 7 novembre 2024, ha rinviato l'approvazione del nuovo Accordo Stato Regioni, finalizzato a ridisegnare i percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, come previsto dal novellato Art.37 del Testo [..]
31/10/2024
Giovedì 7 novembre è stata convocata la Conferenza Stato Regioni per la approvazione del nuovo Accordo sulla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza previsto dal novellato art. 37, comma 2, del DL.gs 81/2008. Come noto, a norma [..]
27/09/2024
Continua il percorso di Federpesca nel promuovere politiche attive in materia di sicurezza dei lavoratori a bordo delle navi da pesca, assicurando quelle indispensabili funzioni di affiancamento, assistenza, consulenza e di informazione e formazione [..]
26/09/2024
Da Punto Sicuro, quotidiano sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, evidenziamo la news flash della pubblicazione del testo, coordinato ed aggiornato a settembre 2024, del decreto legislativo 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei [..]
20/07/2024
in allegato rendiamo disponibile una scheda che ridisegna la formazione obbligatoria dei lavoratori secondo le previsioni della bozza finale del nuovo Accordo Stato Regioni
19/07/2024
Come noto la nostra attività, particolarmente con la stagione estiva, è tra le attività lavorative maggiormente esposte ai rischi calore ed agli effetti delle radiazioni solari e si rivela, conseguentemente, necessario mettere in atto azioni ed [..]